P.A: AGENZIA DIGITALE, ANAGRAFE UNICA AL VIA DA DICEMBRE. A REGIME NEL 2017, IN PARALLELO CARTA IDENTITA' ELETTRONICA - CORRUZIONE IN APPALTI PUBBLICI: 144 INDAGATI IN MOLISE. MAXI INCHIESTA DELLA FINANZA COINVOLGE 24 AMMINISTRAZIONI LOCALI

venerdì 16 ottobre 2015

 

P.A: AGENZIA DIGITALE, ANAGRAFE UNICA AL VIA DA DICEMBRE

A REGIME NEL 2017, IN PARALLELO CARTA IDENTITA' ELETTRONICA

   (ANSA) - ROMA, 14 OTT - Un'unica anagrafe nazionale che

sostituisce le oltre 8.100 attualmente esistenti, facendo

confluire i dati in un solo "data base centrale". Cosi' il

direttore dell'Agenzia per l'Italia digitale (Agid), Antonio

Samaritani, riepiloga il progetto per la realizzazione dell'Anpr

(Anagrafe nazionale popolazione residente), che tagliera' il suo

primo traguardo a "dicembre", sottolinea il dg dell'Agid, quando

diventera' una realta' per i primi "27 Comuni pilota", per un

totale che sfiora i 6 milioni di cittadini.

   Samaritani, in audizione presso la commissione parlamentare

di vigilanza sull'anagrafe tributaria, spiega come per tutto il

2016 si andra' avanti "agganciando i diversi Comuni". Il

risultato pratico e' che, porta come esempio, "un cittadino potra'

chiedere da un altro Comune il suo certificato di residenza a

Torino". Ma, aggiunge, "per avere disponibili anche gli

aggiornamenti sullo stato civile bisognera' aspettare il 2017,

quando tutto il processo verra' a compimento". Intanto ci si deve

muovere in parallelo, sottolinea Samaritani, con "la nuova carta

d'identita' elettronica, con il chip. Qui - chiarisce - siamo al

punto di partenza, con il ministero dell'Interno e con la

Funzione pubblica c'e' un tavolo, anche per legare i due

progetti: carta d'identita' elettronica e Anagrafe nazionale". I

primi passi concreti sul fronte della carta d'identita'

elettronica, fa sapere la dirigente Agid Maria Pia Giovannini,

"si dovrebbero vedere dal 2017". Anche in questo caso

l'intenzione e' procedere secondo tappe precise, anche perche'

"siamo assolutamente indietro rispetto ad altri paesi - fa

presente Giovannini - con tutti i problemi di sicurezza che

pongono le carte d'identita' cartacee, speso rubate".

 

P.A: AGENZIA DIGITALE, ANAGRAFE UNICA AL VIA DA DICEMBRE (2)

   (ANSA) - ROMA, 14 OTT - Nel dettaglio, i primissimi Comuni a

partire con l'Anagrafe nazionale a dicembre saranno due: Cesena

e Bagnocavallo (Ravenna). Seguiranno da gennaio 2016 gli altri

26. (ANSA).

 

CORRUZIONE IN APPALTI PUBBLICI: 144 INDAGATI IN MOLISE

MAXI INCHIESTA DELLA FINANZA COINVOLGE 24 AMMINISTRAZIONI LOCALI

   (ANSA) - CAMPOBASSO, 14 OTT - L'egemonia degli appalti

pubblici grazie a un cartello misto pubblico-privato.

144 persone indagate (molte ricoprono incarichi pubblici), 23

amministrazioni comunali delle province di Campobasso e Isernia

coinvolte, insieme alla stessa Amministrazione provinciale di

Isernia; 47 appalti pubblici truccati per un importo complessivo

di oltre 27 milioni di euro e un danno erariale ipotizzato

superiore ai 5 milioni di euro. Sono, questi, i numeri di una

maxi inchiesta sugli appalti pubblici in Molise conclusa dalla

Guardia di Finanza di Isernia per una lunga serie di reati, tra

questi associazione per delinquere, corruzione, turbata liberta'

degli incanti, truffa aggravata e falsita' ideologica.

   L'inchiesta per oltre un anno ha riguardato decine di

amministratori pubblici e imprenditori che sono stati monitorati

attraverso intercettazioni telefoniche e ambientali. Secondo gli

investigatori, l'associazione per delinquere "fortemente

radicata sul territorio e ampiamente articolata", composta sia

da persone con incarichi pubblici che da imprenditori privati,

aveva come scopo l'aggiudicazione fraudolenta degli appalti

pubblici attraverso la corruzione e avrebbe costituito un

'cartello di imprese' per egemonizzare l'aggiudicazione delle

commesse pubbliche in regione. (ANSA).


Tua email:   Invia a: