CAMPAGNA CONTRO IL TAGLIO DELLE RISORSE PER L'ASSISTENZA FISCALE RESA DAI CAF

giovedì 12 novembre 2015

L'articolo 33, comma 3 del ddl di stabilità, attualmente all'esame del Senato, prevede un taglio di 100 milioni di euro ai compensi per l'attività di assistenza fiscale resa dai CAF.

È un taglio - un terzo delle risorse – gravissimo perché mette a rischio l'equilibrio economico di tutti i CAF, pertanto condividiamo le preoccupazioni dei CAF e contribuiamo a sensibilizzare cittadini e Istituzioni a sottoscrivere la petizione, con la quale gli stessi CAF chiedono la cancellazione del taglio disposto dal ddl di stabilità.

Per firmare la petizione si può seguire questo link 

https://www.change.org/p/non-restiamo-senza-assistenza-fiscale-non-restiamo-senzacaf , registrarsi sul sito change.org e firmare.

Gli aggiornamenti possono essere seguiti tramite i seguenti profili della Consulta Nazionale dei Caf su:

. Facebook:  https://www.facebook.com/ConsultaCaf

. Twitter: https://twitter.com/ConsultaCaf

Invitiamo tutti a firmare la petizione su change.org, a dare notizia di questa iniziativa, a seguire i profili social della Consulta  (mi piace sulla pagina Facebook e follow sul profilo Twitter) e a condividerne i contenuti pubblicati.

Con questa iniziativa sui social non solo cercheremo di contrastare l'azione contro i Caf ma cercheremo contemporaneamente di chiarirne il valore sociale e di legalità  connessi alla funzione svolta.

Questo risultato è importante  per il nostro futuro e dipende dall'impegno nostro e di chi ci considera un settore importante nell'ambito della fiscalità , per questo Vi invito a fare il massimo sforzo in questo mese che abbiamo di fronte perché questo risultato segnerà la nostra prospettiva.”

Mauro Soldini Presidente Consorzio nazionale CAAF-CGIL

 


Tua email:   Invia a: